Peter Pan nei giardini di Kensington

Peter Pan nei giardini di Kensington

Quella di Peter Pan è la storia di un bambino solo per metà umano che vive nei giardini di Kensington tra fate e animali. Quando volando andrà a rivedere la sua casa, troverà la mamma con in braccio un altro bambino, e anche la piccola Maimie, incontrata per caso nei giardini, malgrado l'amore mostrato nei suoi confronti, lo lascerà per tornarsene nel mondo reale. Eppure Peter Pan è felice lo stesso nel suo mondo al di fuori del tempo, dove può vivere giocando, dove non invecchia mai. L'eterno fanciullo è l'emblema di chi non vuole crescere, ecco perché, a cent'anni dalla sua creazione, piace ancora tanto a grandi e bambini. Età di lettura: da 10 anni.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il cinema muto italiano 1917
Il cinema muto italiano 1917

Martinelli Vittorio
Il cinema muto italiano. 1919
Il cinema muto italiano. 1919

Martinelli Vittorio
Sophia Loren
Sophia Loren

Lancia Enrico, Masi Stefano
Il teatro
Il teatro

Maurogiovanni Vito
Il titolo del film nella lingua comune
Il titolo del film nella lingua comune

Mario Medici, Sonia Cappelluzzo Springolo
Brecht regista. Memorie dal Berliner Ensemble
Brecht regista. Memorie dal Berliner Ens...

Meldolesi Claudio, Olivi Laura
Le attività del trapper
Le attività del trapper

Mercanti Andrea
Semiologia del cinema
Semiologia del cinema

Metz Christian