Politica e teologia nell'arte cinese contemporanea. Riflessioni sull'opera di Wang Guangyi

Politica e teologia nell'arte cinese contemporanea. Riflessioni sull'opera di Wang Guangyi

Il miglior modo per comprendere una civiltà è attraverso la sua arte, e il miglior modo per comprendere l'arte è attraverso i suoi artisti migliori. Per qualsiasi lettore interessato ad avvicinarsi all'arte e alla cultura cinesi contemporanee questo libro presenta l'opera di un artista cinese contemporaneo privilegiando la storia delle idee e dell'arte, anziché la cronaca e la politica, servendosi di metodi e concetti facilmente comprensibili al lettore occidentale. La storia dell'arte contemporanea cinese copre tre decadi, e Wang Guangyi è indubitabilmente una figura centrale di questo periodo storico. La sua arte riflette tutte le complesse dinamiche che sono emerse nel passaggio dalla Guerra fredda alla globalizzazione ed è permeata dalla sua riflessione sul mondo teologico e sul mondo materiale. L'arte di Wang Guangyi è significativa non solo in Cina ma nel mondo intero. Prefazione di Demetrio Paperoni.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Flowers
Flowers

Valeria, Manferto De Fabianis
People. Ediz. illustrata
People. Ediz. illustrata

Valeria, Manferto De Fabianis
Paris. Ediz. illustrata
Paris. Ediz. illustrata

Milena, Ercoli Pozzoli
Andalusia. Ediz. inglese
Andalusia. Ediz. inglese

Bianca Filippone
Morocco
Morocco

Barosio Guido
Turkey
Turkey

Monesi Auretta
Tunisia. Ediz. inglese
Tunisia. Ediz. inglese

Piovan Raffaella
Portugal. Ediz. illustrata
Portugal. Ediz. illustrata

Bertolazzi Alberto
Motorcycles
Motorcycles

Valeria, Manferto De Fabianis