Una breve sosta nel viaggio da Auschwitz

Una breve sosta nel viaggio da Auschwitz

La "breve sosta" che dà il titolo a questo libro è quella del suo protagonista, Dawid, un giovane ebreo sopravvissuto al campo di sterminio. Dawid ormai non c'è più e, a distanza di anni, suo figlio Goran cerca di farlo rivivere attraverso il ricordo, attraverso il potente strumento della parola e del racconto. Aggrappandosi con forza a qualsiasi traccia ne attesti l'esistenza, i giorni di gioia e quelli della tragedia indicibile, Goran ne ricostruisce il viaggio "di ritorno" da Auschwitz, il suo disperato tentativo di riprendere a vivere in una cittadina svedese, perché come scrive l'autore "visto che i pochi rimasti in vita alla fine del viaggio raramente hanno seguito lo stesso tragitto, è facile che le strade di ritorno da Auschwitz scompaiano nell'oblio". Tra pagine di rabbia e di affetto, di commozione e di indignazione, Rosenberg mantiene vivo fino all'ultimo il profondo dialogo con il padre, consegnandoci una storia solo apparentemente familiare, una storia che parla al cuore e alla mente dell'umanità intera, di ogni epoca e latitudine. Per non dimenticare. Per non ripetere.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sistemi eolici. Progettazione e valutazione economica. Con CD-ROM
Sistemi eolici. Progettazione e valutazi...

Vergelli, De Simone Giulio, D'Amato Alessio, Stizza Mario, Caffarelli Alessandro
Project financing nelle opere pubbliche. Guida tecnico operativa (Il)
Project financing nelle opere pubbliche....

Re Cecconi Fulvio, Abbatemarco Michele
Arte in cattedra 1998-2008. Una scuola una poesia. Istituto statale d'arte e Liceo artistico Roma 2. Catalogo della mostra
Arte in cattedra 1998-2008. Una scuola u...

D. De Angelis, A. Bonavoglia, M. P. Buzzi