Il risveglio della storia. Filosofia delle nuove rivolte mondiali

Il risveglio della storia. Filosofia delle nuove rivolte mondiali

Siamo all'alba di un nuovo mondo politico? La grande crisi finanziaria ha prodotto le rivolte della Primavera araba e il movimento degli indignados in Spagna, Grecia, Stati Uniti e Gran Bretagna. Sono rivolte meno organizzate rispetto al passato ma la loro forza è proprio quella di essere grandi e spontanei movimenti popolari che si oppongono alle parole d'ordine di questa modernizzazione: modernizzare, riformare, cambiare. I movimenti popolari nascono anche come risposta alla falsa disputa tra opposti schieramenti che si riduce tutt'al più a chi davvero possa proporre il "vero" cambiamento, a colpi di riforme e liberalizzazioni. Alain Badiou critica questa condivisa visione delle cose che vuole a tutti i costi il cambiamento e la modernizzazione, per riaffermare la potenza dell'idea. Sono proprio le rivolte a riaprire d'improvviso la storia che molti, a cominciare da Fukuyama, avevano frettolosamente considerato finita.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Smetti di essere i tuoi sintomi e comincia ad essere te stesso. Un programma in sei settimane per guarire dai sintomi cronici
Smetti di essere i tuoi sintomi e cominc...

Emily C. Deans, I. Dal Brun, Arthur J. Barsky
La via dei quattro accordi. Padroneggiare il sogno della vita. Un libro di saggezza tolteca
La via dei quattro accordi. Padroneggiar...

Janet Mills, G. Fiorentini, Miguel Ruiz
Piccola strega. Ediz. illustrata (La)
Piccola strega. Ediz. illustrata (La)

W. Gebhard-Gayler, W. Gebhardt-Gayler, Otfried Preussler, C. Bianchi
Dei delitti e delle pene
Dei delitti e delle pene

Cesare Beccaria