Il corpo incantato. Una genealogia faustiana

Il corpo incantato. Una genealogia faustiana

Dopo aver visto sua moglie soffrire, lottare e vincere, la propria battaglia contro un cancro al seno, Onfray comincia a riflettere sulle condizioni e sui presupposti di una nuova "bioetica libertaria": come pensare il "corpo" a partire dai momenti drammatici e decisivi di una malattia terminale? In questo libro, Onfray ripensa tutte le principali questioni bioetiche (fecondazione artificiale, clonazione, aborto, donazione d'organi, chirurgia estetica, psicofarmacologia, suicidio, terapie palliative, eutanasia oltre alle frontiere più avanzate della bioingegneria ecc.) sottoponendole ad un'ottica "edonista", elaborando una nuova metafisica atea e immanente, una nuova morale utilitaristica e una nuova antropologia vitalista capace di sfruttare a pieno tutte le possibilità offerte dagli sviluppi tecnologici.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ho baciato Totò Cuffaro
Ho baciato Totò Cuffaro

Chimera Rocco, Virgilio Massimiliano, Bianchini Fabrizio
Logaritmo del seno
Logaritmo del seno

Mario B., Bianchi
Sicily. Land of myth
Sicily. Land of myth

Russo Enzo, Minnella Melo
Ville venete. The villa civilization in the Mainland dominion
Ville venete. The villa civilization in ...

Francesco Monicelli, Cesare Gerolimetto, L. Caution
Zannarchika
Zannarchika

Bugani Giuliano
Il muro dei miseri
Il muro dei miseri

Celestino Casalini
Le pavole
Le pavole

Nappi Paola
Versi di una breve stagione...
Versi di una breve stagione...

Elena Rosellini Ruggiero