Il nostro inquilino segreto. Psicologia e psicoterapia della coscienza

Il nostro inquilino segreto. Psicologia e psicoterapia della coscienza

Il libro raccoglie saggi scritti da grandi esperti che restituiscono alla coscienza tutto il suo fascino misterioso, e la possibilità di riconsiderare la sua importanza e centralità per le scienze cliniche della psiche. Non più cosa in sé, o oggetto psichico, o secrezione dell'attività nervosa, la coscienza ritorna alla ribalta attraverso una diversa prospettiva, al di là della speculazione riduzionista della filosofia della mente. La coscienza emerge come evento relazionale, comunicativo e linguistico. La coscienza affiora come coscienza di sé pur vincolata alle strutture e ai meccanismi nervosi che la rendono possibile. Ciò che chiamiamo coscienza si manifesta anche come un costrutto interattivo storico e sociale.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Se ora chiudo gli occhi
Se ora chiudo gli occhi

Silvestre Edney
Joseph Anton
Joseph Anton

Salman Rushdie, L. Flabbi
Il libro napoletano dei morti
Il libro napoletano dei morti

Palmieri Francesco
La paziente n. 9
La paziente n. 9

Alessandro Defilippi