America America

America America

Ethan Canin dimostra in questo libro di conoscere benissimo ciò che alcuni grandi scrittori del suo Paese - pensiamo a Faulkner o a Philip Roth - hanno saputo: che tutto è raccontabile perché tutto è degno di racconto, e come nella vita anche nel romanzo il privato e il pubblico, la purezza e l'orrore, l'amore e la violenza non possono non intrecciarsi; il loro intreccio è il senso di ogni storia universale. Protagonisti, una grande famiglia di imprenditori progressisti, i Metarey; un giovane di modesta estrazione, l'io narrante Corey Sifter; un politico dai grandi ideali e dall'umanità controversa, Henry Bonwiller; e indimenticabili figure di donne . le "protagoniste profonde" - che ne costellano le vite. In tutti i personaggi, il sogno americano - e universale - di redenzione pare avverare un proprio aspetto, ma al contempo mostrarne la sua inevitabile corruzione e decadenza.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Trieste. Guida storico artistica. Ediz. trilingue
Trieste. Guida storico artistica. Ediz. ...

De Vecchi Fiorenza, Vidulli Torlo Marzia, Resciniti Lorenza
Solo le tigri sanno amare
Solo le tigri sanno amare

M. Pia, Chiappino
Massimo Cavalli. Dipinti e stampe a Villa dei Cedri
Massimo Cavalli. Dipinti e stampe a Vill...

Matteo Bianchi, Remo Beretta, Maria Will
Dobrzanski. Carte autobiografiche-Autobiographische Werke
Dobrzanski. Carte autobiografiche-Autobi...

M. Bianchi, M. Federico, J. Veltin, P. Del Giudice