La fine del cinema?

La fine del cinema?

"La fine del cinema?" Un breve saggio di Roman Jakobson del 1933 sul passaggio dal cinema muto al sonoro. Il critico e linguista russo, attraverso una rassegna delle posizioni semiotiche relative al cinema, nate in ambito formalista, critica la posizione di chi considera la fine del cinema muto come la fine del cinema come arte. Fondamentali, all'interno dello scritto, le riflessioni di Jakobson sul cinema come sistema di segni, che anticipano le posizioni di Lotman e Pasolini sul cinema come lingua.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Lo scudo e il garofano
Lo scudo e il garofano

Scolaro Francesco
La città del sole
La città del sole

Anna Maria Arcari, Tommaso Campanella
Per l'invalido
Per l'invalido

Anna Maria Arcari, Lisia
Il pensiero di Apollonio
Il pensiero di Apollonio

Albonico Giorgio
Angela da Foligno
Angela da Foligno

Andreoli Sergio