Indonesian art. Pleasures of chaos. Ediz. italiana e inglese

Indonesian art. Pleasures of chaos. Ediz. italiana e inglese

"Secondo la teoria dell'entropia si può presupporre che la condizione di disordine che abbiamo oggi nella vita moderna non sia un sintomo negativo...". Così dichiara Jim Supangkat, autorevole critico e curatore indonesiano, nell'introduzione di questo volume che indaga la scena artistica contemporanea del suo paese attraverso il lavoro di dieci artisti cardine. Similmente alla produzione artistica di altre piazze asiatiche, soprattutto Cina e India, anche l'Indonesiana celebra il caos come, appunto, sintomo globalizzato non necessariamente privo di possibilità espressive. Prosegue, infatti, Supangkat: "Quando il caos raggiunge il suo punto critico, il processo di decadenza e le condizioni di disordine si concludono e una nuova sostanza prende forma, con un livello di ordine che è del tutto differente da quello che esisteva prima...".
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Trilogia di Valis
Trilogia di Valis

Philip K., Dick
Desideriamo informarla che domani verremo uccisi con le nostre famiglie. Storie dal Ruanda
Desideriamo informarla che domani verrem...

Norman Gobetti, Philip Gourevitch
Cause naturali
Cause naturali

Palmer Michael
Volario
Volario

Alfredo Cattabiani
Una luce nel buio
Una luce nel buio

Ada Arduini, Chris Westwood
Testamento Westing
Testamento Westing

Beatrice Visconti, Ellen Raskin
Freddo glaciale
Freddo glaciale

Francesco Ughi, Sherry Shahan
Il cacciatore di eredità
Il cacciatore di eredità

Chris Larsgaard, Nicoletta Lamberti
E solo un gioco Johnny
E solo un gioco Johnny

Angela Ragusa, Terry Pratchett
Chuang-tzu. Vita dell'uomo che diventò perfetto
Chuang-tzu. Vita dell'uomo che diventò ...

Claudia Marseguerra, Octavio Paz