Gli elementari

Gli elementari

I fratelli Valerio e Clara si preparano ad affrontare il primo giorno di scuola in un nuovo istituto. A causa del carattere irruento del ragazzo, la madre è stata costretta a cambiare più volte città con tutta la famiglia, mentre il padre è morto quando i figli erano piccoli. A scuola, Clara lega subito con i compagni e dimostra il suo temperamento forte e determinato quando conosce Alessio, amico del fratello che si rivela particolarmente premuroso con lei, e Gabriele, un ragazzo misterioso a cui piace, ma appartenente a un gruppetto rivale. Difatti, dal primo momento tra alcuni alunni si delineano due fazioni e Clara scopre presto perché: loro sono degli Elementari, persone dotate di poteri straordinari come forza e velocità amplificate e, soprattutto, capaci di generare con le mani e di gestire l'elemento dell'acqua, come Gabriele, oppure del fuoco, come Valerio e Alessio. Questi poteri si manifestano con il raggiungimento dei sedici anni, l'età che Clara sta per compiere e, in attesa dell'evento, per la prima volta i due gruppetti mettono da parte le ostilità e consolidano i rapporti giorno per giorno. Acqua o fuoco, a quale team apparterà Clara una volta sviluppato il suo potere? E, ancora, quale dei due ragazzi riuscirà a fare breccia nel suo cuore? Questi e altri misteri da svelare si presenteranno durante il suo incredibile percorso.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Storia della letteratura del terrore. Il «gotico» dal Settecento a oggi
Storia della letteratura del terrore. Il...

G. Granato, O. Fatica, David Punter
Papaia. Un'alleata per la salute
Papaia. Un'alleata per la salute

Pierre Mantello, Margherita Enrico Politi, Margherita Enrico, Luc Montagnier
Tante storie per giocare. Con t-shirt
Tante storie per giocare. Con t-shirt

Gianni Rodari, Maria Sole Macchia
Calabria e Basilicata. Il rispetto della memoria
Calabria e Basilicata. Il rispetto della...

Enrico Médail, Monica Palla