Divinità nella storia, dio nella vita. Attraversiamo insieme il deserto... là, dove la parola muore

Divinità nella storia, dio nella vita. Attraversiamo insieme il deserto... là, dove la parola muore

"Quello che cercherò di sviscerare in questo percorso è un tema dalle tante iridescenze, dagli innumerevoli percorsi, dalle molteplici sfumature, dalle infinite difficoltà e delicatezze, che però ci dà la possibilità di lasciare la valle della nostra quotidianità e di salire sui quei 'sentieri d'altura', capaci di dirci qualcosa in più della vita e della storia. [...] I protagonisti di questo arazzo ideale non saranno però solo i credenti, ma anche i non credenti; infatti il mio intento non è quello di parlare dell'ateismo nel cristianesimo, ma del cristianesimo nell'ateismo. Non voglio creare un 'duello' tra due concezioni antitetiche, bensì far emergere il 'duetto' che ambedue i logoi hanno in sé, quindi cercare di intravedere i punti di incontro di questo meraviglioso binomio". (Dalla prefazione).
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Divinità nella storia, dio nella vita. Attraversiamo insieme il deserto... là, dove la parola muore
  • Autore: Nicola Montereale
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Vertigo
  • Collana: Approdi
  • Data di Pubblicazione: 2014
  • Pagine: 108
  • Formato:
  • ISBN: 9788862062381
  • Religione - Religioni

Libri che ti potrebbero interessare

La pesca subacquea
La pesca subacquea

Pascal Catry, Jean Attard, L. Laudati
Ricicreando con... i sacchetti di plastica. Ediz. illustrata. Con CD-ROM
Ricicreando con... i sacchetti di plasti...

Dorigo Carmen, Dorigo Orio Vincenzina
Un uomo al castello
Un uomo al castello

A. Bonaguro, F. Mazzariol, Vaclav Havel, I. Zlatohlavkova
Per l'educazione al patrimonio culturale. 22 tesi
Per l'educazione al patrimonio culturale...

Adriana Bortolotti, Mario Calidoni, Ivo Mattozzi, Silvia Mascheroni
Eugenetica e altri malanni
Eugenetica e altri malanni

Chesterton, Gilbert K.
Perdere la testa
Perdere la testa

Mino Milani