Paradossopoli. Napoli e l'arte di evadere le regole

Paradossopoli. Napoli e l'arte di evadere le regole

Cos'è Paradossopoli? E un posto in cui è possibile entrare indisturbati nel Palazzo di Giustizia, portandosi una pistola e rubando fascicoli o qualunque altra cosa si desideri. E un posto in cui l'Azienda pubblica dei trasporti acquista automezzi ecologici ma non li usa, facendo circolare quelli vecchi e inquinanti. E un posto in cui il Comune avvia campagne di sensibilizzazione sulle morti bianche e apre cantieri che non osservano le norme di sicurezza. E sapete cosa succede al giornalista di Paradossopoli che denuncia l'illegalità dilagante sotto gli occhi dei tutori dell'ordine? Viene picchiato dal capo dei vigili. Ora, dov'è Paradossopoli? Paradossopoli è in Italia. Paradossopoli è Napoli. E l'assurdo groviglio di contraddizioni, lassismo politico e morale, corruzione e malaffare denunciato nelle inchieste esclusive di Alessandro Migliaccio. Paradossopoli è lo specchio di un intero Paese, che sembra ormai aver rinunciato perfino al decoro di rispondere alle domande poste dalla sua stessa realtà.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Paradossopoli. Napoli e l'arte di evadere le regole
  • Autore: Alessandro Migliaccio
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Vertigo
  • Collana: POLIS
  • Data di Pubblicazione: 2009
  • Pagine: 167
  • Formato:
  • ISBN: 9788862060240
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare

Codice di procedura civile. Annotato con la giurisprudenza
Codice di procedura civile. Annotato con...

Sassani Bruno, Genovese Francesco Antonio
Donne che si preoccupano troppo
Donne che si preoccupano troppo

I. Dal Brun, Hazlett, Holly, Holly Hazlett-Stevens, Stevens
Dossier Locusta
Dossier Locusta

Anelli Mauro