Descrizione dell'isola di Sardegna

Descrizione dell'isola di Sardegna

Descrizione attenta e sincera della nostra Isola, il testo, d'indiscutibile valore storico, fa rivivere al lettore l'atmosfera della Sardegna del '700 vista attraverso gli occhi di uno sconosciuto, l'Anonimo piemontese. A rendere originale l'opera contribuisce l'onestà dell'autore nel trattare la questione della reciproca difficoltà di intendersi tra sardi e piemontesi. La diffidenza e la paura dell'altro infatti non viene più imputata all'insularità e all'avarizia di notizie dei sardi, ma anche all'insensibilità e al disinteresse dei piemontesi nel voler comprendere l'Isola. A questa lucida riflessione si affianca poi un'interessante descrizione della terra sarda, dei suoi prodotti e dei suoi particolari ordinamenti e istituzioni, che rendono la sua storia fortemente caratterizzata.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Emozioni
Emozioni

Barbieri Antonella
Un alambicco, per favore
Un alambicco, per favore

Kubler Antonella
(Dis) Educazione alla violenza. La violenza a scopo ludico. Il circo con animali e le fiere ornitologico-venatorie
(Dis) Educazione alla violenza. La viole...

Monica Bertini, Massimo Tettamanti, Francesca Sorcinelli
Filastrocca e... tutti a nanna
Filastrocca e... tutti a nanna

S. Garzia, Loredana Simonetti