La scuola elementare in Italia. Profilo storico e programmi

La scuola elementare in Italia. Profilo storico e programmi

Questo volume ricostruisce la storia della scuola elementare italiana, della sua evoluzione, dei suoi successi, dei suoi fallimenti, partendo da una attenta lettura dei documenti ministeriali che la riguardano. Se la scuola e la sua didattica sono specchio della società, non è difficile comprendere che la scuola del ministro Gentile rispecchiava la rigidità e la fermezza del regime, i programmi del 1945 sintetizzavano in tutta la dimensione laica, umana e sociale degli ideali costituenti, i Decreti delegati degli anni Settanta racchiudevano il desiderio di emancipazione sociale dell'Italia sessantottina, mentre la babele di riforme che caratterizza il nostro tempo, probabilmente, esprime il caos culturale, sociale ed economico che attraversa questo secolo. Il lavoro poggia sulla convinzione che i docenti e gli studenti universitari debbano esser messi nella condizione di poter cogliere l'ampiezza e la profondità delle trasformazioni già avvenute e dei processi innovativi in corso. Sulla scorta dei risultati di un'accurata lettura del nostro passato, in cui sono stati delineati i più significativi orientamenti politico-culturali espressi dai differenti programmi didattici, il volume costituisce una opportunità di riflessione a tutto campo, dove le ragioni delle attuali innovazioni (Riforma Gelmini) possano trovare dei riferimenti costanti nella memoria educativa del nostro paese.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sacrificio e l'attesa (Il)
Sacrificio e l'attesa (Il)

Alberto Castaldini
Fuorigiò. Un videogioco per conoscere e condividere identità ed emozioni. CD-ROM
Fuorigiò. Un videogioco per conoscere e...

Casadei Maurizio, Sapucci Giovanni, Ramberti Franz
La Lapa e l'antropologia del quotidiano. Ediz. illustrata
La Lapa e l'antropologia del quotidiano....

La Cecla Franco, Minnella Melo
Catone l'Antico
Catone l'Antico

Corti Eugenio
Via della fede (La)
Via della fede (La)

Benedetto XVI (Papa Joseph Ratzinger)