Il fuoco. Ediz. illustrata

Il fuoco. Ediz. illustrata

Pacifista fino all'invasione tedesca, lo scrittore e giornalista Henri Barbusse si arruolò volontario alla fine del 1914. Due anni dopo, convalescente per le ferite riportate in combattimento, organizzò in forma narrativa il diario tenuto al fronte, scrivendo un classico dell'antimilitarismo che anticipò le opere di Hemingway e Remarque. Il romanzo fu pubblicato nel pieno del conflitto, vinse il Premio Goncourt nel 1916 e sconvolse l'opinione pubblica europea, non ancora pronta alla crudezza dello stile di Barbusse. Attraverso le accensioni poetiche che illuminano lo spietato realismo del racconto, l'autore lascia trapelare la speranza che gli stessi uomini, costretti a trasformarsi in carnefici, possano un giorno rovesciare le strutture che opprimono e governano il mondo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Venezia, crocevia di storie. Conversazione con Alberto Toso Fei
Venezia, crocevia di storie. Conversazio...

Alessandra Stoppini, Stefano Giovinazzo
Battiti d'ali nel mondo delle favole
Battiti d'ali nel mondo delle favole

Desiderato Michele, Carresi Sandra
OgniDì 2013. Calendario giornaliero. Con gadget
OgniDì 2013. Calendario giornaliero. Co...

Loi Enrica, Giovannelli Filippo
Bluff Economy
Bluff Economy

Maggio, Francesco