Diario dell'anno della peste

Diario dell'anno della peste

Per secoli, il sangue degli inglesi si è raggelato al ricordo del grido "Portate fuori i vostri morti!", il macabro annuncio propagato lungo le vie di Londra dai raccoglitori di cadaveri che attraversavano la città ammucchiando corpi su una carretta. La grande peste colpì la capitale del regno tra il 1664 e il 1666, uccidendo oltre 100.000 tra uomini, donne e bambini, un quinto dell'intera popolazione. Il racconto di quella che fu l'ultima grande epidemia di peste bubbonica in territorio britannico fu redatto nel 1722 da Daniel Defoe che, all'epoca dei fatti, era ancora un bambino. Basandosi sui propri ricordi e su un'assoluta fedeltà a elementi storici e documentali, Defoe fece confluire nel Diario i suoi due grandi talenti di giornalista e romanziere. Attraverso gli occhi e i controversi sentimenti del protagonista ricostruì le sconcertanti tappe del contagio, i primi annunci di vittime, gli stratagemmi per sfuggire al focolaio, il panico e infine l'incendio che devastò gran parte della città ponendo fine alla diffusione del morbo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La mia Pasqua
La mia Pasqua

Macchietti Sira S., Ebenecci Angela
Gesù resta con noi (l'ultima cena)
Gesù resta con noi (l'ultima cena)

Macchietti Sira S., Ebenecci Angela
E bello essere vivi
E bello essere vivi

S. Salucci, Sira Serenella Macchietti, Angela Ebenecci
Generato prima di tutti i secoli? La controversia sull'origine di Cristo
Generato prima di tutti i secoli? La con...

U. Proch, A. Zani, Karl-Josef Kuschel