L'arte di tacere

L'arte di tacere

Si scrive male, si scrive troppo, si scrivono cose inutili. La smania di parlare e di scrivere è una patologia conclamata della nostra era ossessionata dal bisogno di esternazione a ogni costo. In tempi in cui fioriscono da ogni parte manuali su come scrivere meglio e superare il noto "blocco dello scrittore", questa breve trattazione dell'abate Dinouart, apparsa per la prima volta nel 1771 e da allora continuamente ristampata, propone un vero e proprio ribaltamento prospettico del problema comunicativo. L'arte di tacere non è un semplice invito al silenzio, un manifesto del mutismo, ma un'analisi delle infinite possibilità della continenza verbale e scritta. "Il silenzio è necessario in molte occasioni" dice l'abate "ma bisogna sempre essere sinceri: è possibile tenere per sé certi pensieri, ma non fingerli. Esistono delle maniere di tacere senza chiudere il proprio cuore, di essere discreto senza essere cupo e taciturno, di nascondere alcune verità senza coprirle con menzogne".
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Argentina
Argentina

Mambelli Renata
Pesimismo en la picaresca. El caso del guiton Onofre
Pesimismo en la picaresca. El caso del g...

Messina Fajardo, Trinis Antonietta
Pace a te
Pace a te

R. W. Alley, Carol A. Morrow, R. Graziano
Macbeth. Melodramma in quattro atti di Francesco Maria Piave e Andrea Maffei
Macbeth. Melodramma in quattro atti di F...

Giuseppe Verdi, Andrea Maffei, Francesco Maria Piave
Amore in minuscolo
Amore in minuscolo

Miralles Francesc