Se hai sofferto puoi capire. Storia mia e della malattia che non posso svelare a nessuno

Se hai sofferto puoi capire. Storia mia e della malattia che non posso svelare a nessuno

"Sì, ora ve lo dico, ma promettetemi che andrete avanti a leggere. Non fate scherzi. L'ho saputo da poco pure io, me l'ha detto mia mamma, perché è capitato, ma com'è andata lo leggerete più avanti. Dopo ha voluto parlarmi la psicologa e anche la dottoressa che mi conosce da quando sono nato (è parecchio seria la dottoressa ma anche parecchio simpatica e gentile). Mi chiamo Giovanni, ho dodici anni (quasi tredici) e sono nato con l'Hiv. Non lo sa nessuno, a scuola, alla polisportiva, all'oratorio, ma ho un gruppo di amici che lo sanno eccome e mi hanno istruito come in una piccola confraternita (sì, Star Wars l'ho visto tutto). Poi c'è mia mamma (mi vergogno un po' a dirlo ma sono sincero: amo mia mamma! wow, l'ho detto), mio papà che gli voglio bene anche se è impossibile batterlo a Fifa con la Play-Station (accidenti!), mia zia supercreativa e un po' scombinata (adesso si offende, lo so!) che mi porta a teatro e allo yoga della risata. Ho un desiderio e mi hanno detto che questo libro potrebbe aiutarmi a realizzarlo: vorrei parlare della mia malattia perché il silenzio mi fa sentire un po' solo (e a me la solitudine proprio non piace) e perché può aiutare anche chi non ce l'ha a non prendersela (questo me l'ha detto la dottoressa, eh). Allora buona lettura, Giovanni."
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il profeta
Il profeta

Pier Luigi Amietta, Kahlil Gibran
Camineras. Cale soberania? (Quale sovranità?) Autonomia, federalismu, idipendèntzia. Testo sardo e italiano
Camineras. Cale soberania? (Quale sovran...

Cubeddu Salvatore, Contu Alberto, Francioni Federico
Teatro della memoria
Teatro della memoria

Puliani Massimo