Percorsi accidentati

Percorsi accidentati

«Accade però che alcuni di noi riescano, invece, con maggior forza, a non dimenticare mai che ognuno è speciale ed unico a modo suo, e come tale va preservato, anche quando sentimenti contrastanti sembrano spingerci verso un'altra direzione. La raccolta di poesie di Veronica Carpanese sembra dirci proprio questo: nulla ha il diritto di mettere a rischio l'essenza che ci contraddistingue, nulla ha diritto di spegnere la luce che ci fa brillare... nulla e, soprattutto, nessuno. Non siamo di fronte ad un esasperato egocentrismo, tutt'altro: è piuttosto la profonda consapevolezza che i nostri pensieri e i nostri sentimenti creino qualcosa che non può (e non deve) essere sopraffatto, anche perché solo nel rispetto di tutti abbiamo la possibilità di esistere a pieno.» (dalla Prefazione)
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sogni sotto il sudario
Sogni sotto il sudario

Marie-José Hoyet, M. Ferrara, Raharimanana, Maurizio Ferrara
QPCC. Il questionario di percezione delle proprie competenze e convinzioni
QPCC. Il questionario di percezione dell...

Francesco Orio, Michele Pellerey
Prospettive delle attività del turismo e del tempo libero
Prospettive delle attività del turismo ...

Gianni Baratta, Pierangelo Raineri
Il ripudio
Il ripudio

T. Colusso, T. Maraini, Rachid Boudjedra
Lavorare da donne. L'occupazione femminile e nelle aree toscane di declino industriale: temi e problemi
Lavorare da donne. L'occupazione femmini...

Paolo Feltrin, Annick Magnier, Massimo Morisi
Speranza sacra
Speranza sacra

Antonio A. Neto, Antonio Agostinho Neto, P. F. Miguel
Il lavoro all'inizio del nuovo secolo. Contributi all'iniziativa «Incontri 2000» organizzata dall'Associazione Centro Elis
Il lavoro all'inizio del nuovo secolo. C...

Hernan Fitte, Giovanni Mantovani, Antonio Fazio, Pierpaolo Donati