L'Iran contemporaneo. Le sfide interne e internazionali di un paese strategico

L'Iran contemporaneo. Le sfide interne e internazionali di un paese strategico

L'Iran è un paese chiave. La sua posizione, il suo rango e il suo retaggio culturale fanno sì che esso eserciti una notevole influenza sulla stabilità o meno del mondo e dell'area medio-orientale. Paese dall'identità complessa e talora contraddittoria (tra oriente e occidente, tra modernità e tradizione), esso ha esercitato questa funzione in modo ambivalente nel corso della storia. La sua politica estera, infatti, è stata per molti anni anche un riflesso dei cambiamenti avvenuti al suo interno. Attualmente, l'Iran è retto da una Repubblica islamica, un curioso esemplare di "regime ibrido". Le sue dinamiche, tra l'altro, hanno spesso anticipato importantissimi e più ampi sviluppi a livello globale. Così come, ad esempio, la rivoluzione khomeinista del 1979 ha dato il via alla diffusione dell'islamismo politico, l'onda verde del 2009 ha preceduto le "primavere arabe" di due anni dopo. Questo volume intende fornire ai lettori un agile, ma approfondito, strumento di analisi per facilitare la comprensione di questa nazione, enigmatica e non facilmente decifrabile, ma tra le più decisive per il nostro futuro. Con Prefazione di Lucio Caracciolo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il Rottweiler
Il Rottweiler

Salmoiraghi Marina
Il terranova
Il terranova

Mazza Guido
L'alaskan malamute
L'alaskan malamute

Urbani Corsiglia, Vera
Il lhasa apso
Il lhasa apso

Paolantoni Stefano
Il boxer
Il boxer

Frosolini Bianca
Lo scottish terrier
Lo scottish terrier

Diana Donatella
Il dogue de Bordeaux
Il dogue de Bordeaux

Giuseppe Novaresio
Il dobermann
Il dobermann

Bezzecchi Giulio
Il libro del judo
Il libro del judo

Barioli Cesare
Guida agli inseparabili
Guida agli inseparabili

Ravazzi Gianni