Percorsi di lingua. Dare forma al pensiero. Il pensiero e le azioni

Percorsi di lingua. Dare forma al pensiero. Il pensiero e le azioni

Questo testo raccoglie esperienze di lingua condotte con alunni provenienti da ambienti eterogenei di quartieri non privilegiati di Roma. Presenta un ventaglio di "nodi critici" intorno ai quali si sviluppano fatti, conversazioni, intuizioni che aprono pensieri nuovi; espone come maturino concetti che sembravano lontani dal poter essere concepiti e come la lingua si mostri strumento inscindibile dell'intreccio tra fare, pensare, dire. Esprime come sia graduale la modificazione del pensiero e come tutto avvenga in modo iterativo, a livelli diversi di difficoltà, approfittando delle occasioni che man mano si creano. Suggerisce idee che possono essere seguite come un filo principale, senza vincoli di successione preordinata di attività, con la libertà di scegliere l'itinerario, mentre si procede. I giochi linguistici sono integrati al lavoro di azioni, pensiero e registrazione che la classe porta avanti, così come ne sono parte costitutiva le espressioni gergali introdotte dai bambini, adeguate a descrivere i fenomeni osservati.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Letteratura. tomo 3b
Letteratura. tomo 3b

Giorgio Bàrberi Squarotti, Giannino Balbis, Giordano Genghini
Immagini della biologia. Modulo A-B-C-D. Per le Scuole superiori. Con CD-ROM
Immagini della biologia. Modulo A-B-C-D....

Jane Reece, Martha R. Taylor, Neil A. Campbell
Diritto economia
Diritto economia

M.grazia Pastorino
Chimica. Con laboratorio di chimica. Per le Scuole superiori
Chimica. Con laboratorio di chimica. Per...

George M. Bodner, Harry L. Pardue
Incontro con le scienze. Per la Scuola media. 3.L'uomo e la salute
Incontro con le scienze. Per la Scuola m...

M. Grazia Bertini, Emilia Franchini, Pietro Danise
Mat&Mod. Informatica. Con CD. Per il biennio delle Scuole superiori
Mat&Mod. Informatica. Con CD. Per il bie...

Livia Tonolini, Annamaria Manenti Calvi