Valutare per gestire la scuola. Governance, leadership e qualità educativa

Valutare per gestire la scuola. Governance, leadership e qualità educativa

Una panoramica aggiornata del dibattito e delle ricerche sul funzionamento e sulla qualità dei sistemi educativi che presenta la scuola come un'organizzazione nella quale i diversi attori (dirigente scolastico, docenti, studenti, personale, famiglie) interagiscono tra loro e con l'ambiente esterno per perseguire una pluralità di obiettivi. Il libro fornisce un quadro di riferimento teorico-pratico in cui sono centrali il ruolo della valutazione e del feedback, meccanismi regolatori per migliorare l'efficacia, il clima generale, lo sviluppo e la crescita, l'organizzazione e la didattica. La direzione della scuola, l'autovalutazione di istituto e la governance complessiva del sistema educativo vengono illustrate, a partire dal modello concettuale elaborato nella prima parte, anche mediante gli esiti empirici dell'applicazione sul campo di due questionari originali, l'Inventario della cultura organizzativa della scuola e il Questionario sulla leadership del dirigente scolastico. Lo studio di un caso esemplificativo racconta inoltre alcune esperienze della rete di scuole AVIMES (Autovalutazione di istituto per il miglioramento dell'efficacia della scuola) e di progetti europei di ricerca-azione, nel cui ambito sono stati utilizzati gli strumenti discussi nel volume.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La signora in giallo. Capodanno con delitto
La signora in giallo. Capodanno con deli...

Fletcher Jessica, Bain Donald
L'altra regina
L'altra regina

Philippa Gregory, M. Deppisch
Una piccola felicità
Una piccola felicità

P. Maraone, M. Maraone, Sarah Dunn
Cercando Schindler
Cercando Schindler

Thomas Keneally
I segreti del simbolo perduto
I segreti del simbolo perduto

Arne J. De Keijzer, Dan Burstein
Scopri te stesso
Scopri te stesso

Willem J. Van de Wetering