Tra lingue e culture

Tra lingue e culture

La presenza di studenti stranieri nelle aule italiane è in crescente aumento: la scuola multiculturale, come del resto la società, è una realtà che caratterizza e caratterizzerà la vita degli studenti di oggi e di domani. La scuola ha allora il compito di formare dei cittadini interculturali, che siano in grado cioè di concepire la realtà multiculturale come una realtà interculturale, intesa come rete di compartimenti comunicanti in cui si possa esercitare un pensiero critico ma liberato da pregiudizi e stereotipi per cogliere il valore della differenza come reciproco arricchimento. L'educazione interculturale ha il compito di promuovere il plurilinguismo, di contribuire all'insegnamento-apprendimento della lingua italiana e di fornire spunti metodologici e operativi per realizzare nel quotidiano tale obiettivo. Alla luce di queste sfide, delle affinità e delle potenzialità dell'educazione interculturale e dell'educazione linguistica, questo volume si pone l'obiettivo di fornire diversi strumenti di riflessione per chi affronti il problema di come insegnare la lingua italiana a migranti e lo voglia fare con basi scientifiche e di come rendere l'intercultura un'interessante esperienza per tutti gli studenti.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Alessandro Magno. Storia e leggenda del più grande condottiero dell'antichità
Alessandro Magno. Storia e leggenda del ...

Roger Caratini, A. Crespi, G. Bortolini
Io ero Howard Hughes
Io ero Howard Hughes

Steven Carter, M. F. Marino
Noi siamo i nuovi romantici
Noi siamo i nuovi romantici

Niven Govinden, A. De Simis
Internet. Com'è fatta e come funziona
Internet. Com'è fatta e come funziona

Michael Troller, Preston Gralla
Il computer. Come è fatto e come funziona
Il computer. Come è fatto e come funzio...

Timothy Edward Downs, Ron White, Timothy E. Downs
Pieraaa! Sono rimasti solo i grissini
Pieraaa! Sono rimasti solo i grissini

Stefano Chiodaroli, Diego Abatantuono, Maurizio Sangalli, Giorgio Centamore
Io terrorista
Io terrorista

Isabel Pisano
Il culto del Mac
Il culto del Mac

Leander Kahney
Cars. Automobili da leggenda
Cars. Automobili da leggenda

Viviana Chiarlo, Maria Teresa Dotti, Michel Zumbrunn, Robert Cumberford