Autorità. Subordinazione e insubordinazione: l'ambiguo vincolo tra il forte e il debole

Autorità. Subordinazione e insubordinazione: l'ambiguo vincolo tra il forte e il debole

Per l'autore l'autorità è un vincolo emotivo tra individui senza il quale non ci sarebbe coesione sociale. Essa è infatti un legame tra il forte e il debole che si stabilisce sulla base di un bisogno primario quanto il cibo o il sesso: il bisogno di guida, protezione e rassicurazione che ci portiamo dentro, conflittualmente, dalla nascita. C'è oggi, tuttavia, un unico segno che sembra omologare le esperienze dell'autorità: la paura. Nella famiglia, nel lavoro, in ogni ambito istituzionale chi esercita il dominio è temuto come una minaccia alla libertà. Un libro che ha molti riferimenti ai classici (Machiavelli, Locke, Tocqueville, Weber, Hegel, Freud, la Scuola di Francoforte), inchieste e storie di casi.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il caso Raffaello
Il caso Raffaello

Iain Pears, Donatella Cerutti Pini
Il mondo illuminato
Il mondo illuminato

Angeles Mastretta, Antonella Donazzan
Silenzio!
Silenzio!

Jean-Marie Gourio
La piccola stella
La piccola stella

Elisabeth Vangioni-Flam - Michel Casse'
Attenti al cane!
Attenti al cane!

Terry Deary, P. Roaldi, P. Reeve, Barbara Allen
Come una balena
Come una balena

S. Mulazzani, Nicoletta Vallorani
Anonymus rex
Anonymus rex

Massimo Birattari, Eric Garcia
Praga
Praga

Claudia Sugliano
Provenza
Provenza

Silvana Rizzi