Nati per il crimine. Cesare Lombroso e le origini della criminologia biologica

Nati per il crimine. Cesare Lombroso e le origini della criminologia biologica

Stimato dai suoi contemporanei e poi completamente dimenticato, Cesare Lombroso rimane il padre della criminologia moderna e colui che per primo la trasformò in una disciplina autonoma. La sua tesi sulle radici biologiche del crimine lo portò alla fama, scatenò accesi dibattiti ed ebbe importanti implicazioni sugli studi futuri. L'autrice illustra il modo in cui Lombroso influenzò gruppi di opposto schieramento politico e porta alla luce un'analisi più profonda delle sue teorie. Sottolinea come Lombroso conoscesse la poliedrica natura delle origini criminali, escludendo la necessità di adottare sempre e comunque una rigida repressione, accettando la possibilità di riabilitazione.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Nati per il crimine. Cesare Lombroso e le origini della criminologia biologica
  • Autore: Mary Gibson
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Mondadori Bruno
  • Collana: ECONOMICA16
  • Data di Pubblicazione: 2008
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788861591745
  • Società - Società

Libri che ti potrebbero interessare

Il modellista
Il modellista

Pansera Bonafini Carolina
Luglio 1938
Luglio 1938

Pantaleo Nicla
Le mie Calabrie
Le mie Calabrie

Pantaleone Sergi
Le mie Calabrie
Le mie Calabrie

Sergi Pantaleone