Praga

Praga

Gioiello di architettura gotica, barocca e modernista, Praga è anche città di icone e simboli: statue, santi e segni rivelano un turbolento passato di conflitti religiosi e culturali. Città d'incubi per Kafka e patria del buon soldato Svejk, la capitale ceca ha anche dato i natali ai due più emblematici scrittori del ventesimo secolo. Richard Burton esplora la metropoli dell'allusione teatrale, in cui teatro e politica sono sempre stati indissolubilmente legati. La sua interpretazione del passato e del presente culturale della città comprende l'opera e la musica rock, le marionette e il cinema, il surrealismo e il realismo socialista. Burton offre una lettura della città al tempo stesso acuta e provocatoria.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Teatro greco-latino y su recepción en la tradición occidental (El)
Teatro greco-latino y su recepción en l...

Banuls J. Vicente, Morenilla Carmen, De Martino Francesco
The carmen seculare of Horace
The carmen seculare of Horace

Giuseppe Baretti, R. Caira Lumetti
Iustissima Virgo. Il mito della Vergine in Germanico e in Avieno. Saggio di commento a Germanico Arati Phaen 96-139 e Avieno Arati Phaen 273-352
Iustissima Virgo. Il mito della Vergine ...

Bellandi Franco, Berti Emanuele, Ciappi Maurizio
Il silenzio di Cratilo
Il silenzio di Cratilo

Berrettoni Pierangiolo