194. Diciannove modi per dirlo

194. Diciannove modi per dirlo

Cosa si nasconde dietro la scelta di non diventare madri? Quali parole possono arricchire di sfumature e dare nuovi significati all'esperienza dell'aborto? Nella consapevolezza che intorno a questo tema ci sia ancora un grosso tabù, alimentato anche da un sistema sanitario che spesso colpevolizza la scelta di autodeterminazione della donna, l'autrice ha deciso di andare a raccogliere le voci di chi decide di interrompere volontariamente una gravidanza. Perché, come diceva Karen Blixen, "tutti i dolori sono sopportabili se li si fa entrare in una storia, o se si può raccontare una storia su di essi". Diciannove storie, diciannove testimonianze, per cercare di comprendere la complessità di una scelta che non è mai senza ambivalenza; per dare voce finalmente alle donne, astenendosi dal giudizio ma con il semplice obiettivo di lasciare che le loro parole si alzino dal silenzio.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La progettazione educativa. Il lavoro sociale nei contesti educativi
La progettazione educativa. Il lavoro so...

Walter Brandani, Manuela Tomisich
Numeri e Crittografia (UNITEXT)
Numeri e Crittografia (UNITEXT)

Leonesi Stefano, Toffalori Carlo
Proofs from the Book: Edizione italiana a cura di Alfio Quarteroni
Proofs from the Book: Edizione italiana ...

Aigner Martin, Ziegler Günter
I capolavori
I capolavori

Virginia Woolf
Elaborazione dei dati sperimentali
Elaborazione dei dati sperimentali

Dapor Maurizio, Ropele Monica
Corpo ermetico e Asclepio
Corpo ermetico e Asclepio

Ermete Trismegisto
L'esperienza psicotica
L'esperienza psicotica

Resnik Salomon
Che metà basta
Che metà basta

Caron Giuliano