Gli ecoviaggi di Gulliver. Alla scoperta delle energie rinnovabili

Gli ecoviaggi di Gulliver. Alla scoperta delle energie rinnovabili

Gli autori e l'illustratore di questo libro si sono dati un compito: legare insieme parole come avventura, scienza, tecnologia e sostenibilità. In breve: educare il lettore all'ecosostenibilità. Sono riusciti a farlo usando un personaggio mitico e amatissimo nella storia della letteratura, Gulliver, a cui hanno dato il volto di un noto divulgatore scientifico che si è prestato all'impresa, Massimo Temporelli, hanno riscritto in chiave ambientale i famosi viaggi narrati da Jonathan Swift per avvicinarci alla conoscenza e all'uso dell'energia solare, eolica, idroelettrica e a quella ricavata da biomassa. Quello che avete tra le mani è un esercizio di fantasia e immaginazione, la cui forza risiede soprattutto nel fatto che disegna un mondo che potrebbe essere reale se tutti avessimo a cuore le sorti del nostro pianeta: la Terra. Usare la scienza e la tecnologia, la creatività e l'immaginazione per costruire strumenti e dispositivi sempre più attenti all'ecosistema in cui viviamo è l'avventura fantastica che dobbiamo affrontare noi umani in questo XXI secolo. Non è una sfida fredda e fatta solo di logica e ingegneria, ma è soprattutto una sfida appassionante, dove servirà empatia, umanità e visione che questo libro - con la storia prima e con le proposte di didattica esperienziale dopo - ci aiuterà a scoprire.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Adrenalina
Adrenalina

Haddad Joumana
Vorrei con mano leggera
Vorrei con mano leggera

Zanini Daniele
Rivelazioni
Rivelazioni

Pomina Genoveffa
Un padre in prestito
Un padre in prestito

Andraghetti Fosca
Postille
Postille

Paolo Cristiano