Tre volte Dio. Il confine sottile tra ebraismo, cristianesimo e Islam: racconti

Tre volte Dio. Il confine sottile tra ebraismo, cristianesimo e Islam: racconti

Questo libro si muove in maniera originale nell'universo delle possibili strade del dialogo tra le grandi religioni monoteiste del Mediterraneo: ebraismo, cristianesimo, Islam. Non propone un ulteriore discorso teologico sul problema - saturo ormai di polemiche e di distinguo - del complesso rapporto tra questi mondi. Attinge a quello spazio comune di un sapere e sentire nel quale l'esperienza diffusa del dialogo vive e comunica. In quella linea di confine sottile e comune alle culture, alle religioni, alle civiltà. Uno spazio dove, al di là dell'essere credenti o meno, si colloca la possibilità di un dialogo profondo che oltrepassa pregiudizi e convenzioni e che costituisce un ricco territorio sul quale Tre volte Dio desidera posare lo sguardo con rispetto, grazia e delicatezza.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La «correspondance» dell'abbé Galiani. Lingua, costume, società
La «correspondance» dell'abbé Galiani...

Gabriella Fabbricino Trivellini
Atlante di chirurgia cutanea
Atlante di chirurgia cutanea

M. Malmusi, C. Magnoni, Robinson
Introduzione alla medicina generale
Introduzione alla medicina generale

Derksen D. J., Voss C., Rubin R. M.
Una donna senza tempo
Una donna senza tempo

Laura Maldera
«A/R» nostalgia canaglia
«A/R» nostalgia canaglia

M. Paola Porcelli