Discordie in gioco. Capire e affrontare i conflitti ambientali

Discordie in gioco. Capire e affrontare i conflitti ambientali

Ciò che dobbiamo scoprire nella meditazione è che siamo, che siamo vivi, che siamo veri, e che siamo radicati nella realtà. Parlare della preghiera o della meditazione, o parlare di Dio, serve a una cosa sola - non ad insegnarci qualcosa di 'nuovo, ma a rivelare a noi stessi ciò che è presente, concreto, reale. Per stare seduti e meditare, per stare seduti immobili, abbiamo bisogno di semplicità. Abbiamo bisogno di diventare come bambini. Dobbiamo comprendere che la pace che è dentro di noi è al di là di ogni conoscenza. Siamo invitati a entrare pienamente in questa esperienza. La meditazione si potrebbe descrivere come la piena acccttazione del dono della propria continua creazione.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il mistero del Caravaggio
Il mistero del Caravaggio

Fabio Baldassarri
Tropico di Napoli
Tropico di Napoli

Peppe Lanzetta
Piramidi, stelle, megaliti. Un enigma dal passato
Piramidi, stelle, megaliti. Un enigma da...

Giulio Magli, Caterina La Porta
Il volto segreto di Hitler
Il volto segreto di Hitler

Jan Marbach, Francesca Ricci, Paul Matussek, F. Ricci, Peter Matussek
Leggende e fiabe
Leggende e fiabe

B. M. Dal Lago Veneri, M. Ulivieri, Hermann Hesse
Casa Howard
Casa Howard

Edward Morgan Forster, E. La Stella, P. Meneghelli
Gli ittiti
Gli ittiti

Birgit Brandau, Hartmut Schickert
Tipi psicologici
Tipi psicologici

Carl Gustav, Jung