I buoni frutti. Viaggio nell'Italia della nuova agricoltura civica, etica e responsabile

I buoni frutti. Viaggio nell'Italia della nuova agricoltura civica, etica e responsabile

Il libro racconta oltre quaranta esperienze di agricoltura civica attraverso il viaggio intrapreso da tre agronomi e due educatori nell'Italia della nuova agricoltura civica, etica e responsabile. Come sottolineato dal professor Andrea Segrè nelle conclusioni in chiusura del volume, il viaggio dimostra come le nostre azioni possono portare a un mondo nuovo. Basta credere nel nostro ruolo di individui attivi nella società, fuggendo dalla passività e dal vuoto che ci circonda. Basta poco. Sarebbe sufficiente rinnegare la pervasiva cultura del consumo e del rifiuto che genera lo spreco di cui siamo circondati: di cibo e altri beni, ma soprattutto di relazioni.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I primi piatti nelle Dolomiti
I primi piatti nelle Dolomiti

R. Candotti, Richard Ploner
Naturparke in Sudtirol
Naturparke in Sudtirol

Martin Schweigl, Provincia Autonoma di Bolzano.
Die jagd in der Kunst Alttirols
Die jagd in der Kunst Alttirols

Helmut Stampfer, Christoph Gasser
Sonnenwege fur die kuhlen Jahreszeiten. Wanderungen zwischen Meran und Gardasee
Sonnenwege fur die kuhlen Jahreszeiten. ...

Dietrich Hollhuber, Wolfgang Kaul
Denkmalpflege in Sudtirol 1989-90-Tutela dei beni culturali in Alto Adige 1989-90
Denkmalpflege in Sudtirol 1989-90-Tutela...

Soprintendenza provinciale ben
Val Gardena. Incontro per immagini
Val Gardena. Incontro per immagini

Hans Rabanser, Roland Verra
Fossili della val Badia
Fossili della val Badia

Hansi Costamoling, G. Richebuono, Willy Costamoling
Kochidenn Bunt gemixt. Ediz. Ridotta
Kochidenn Bunt gemixt. Ediz. Ridotta

Manuela Gasteiger Klapfer, Daniela Kofler
La caccia nell'arte del Tirolo
La caccia nell'arte del Tirolo

Helmut Stampfer, Christoph Gasser, G. Richebuono