Matematica e geografia. Sulle tracce di un'antica alleanza

Matematica e geografia. Sulle tracce di un'antica alleanza

A scuola, la matematica e la geografia sono spesso poco amate: la prima perché percepita asettica e meccanica, la seconda perché considerata puramente descrittiva e mnemonica. Andando a svelare la genesi e lo sviluppo di queste discipline - il loro volto storico e umano - con dovizia di particolari e un'esposizione coinvolgente, questo libro mostra come invece, in realtà, siano due campi di conoscenza intrecciati e appassionanti. Presenta scoperte che, filtrate dall'esperienza docente, possono arrivare nelle aule con sorprendente successo, perché gli studenti, di qualsiasi età. sono ghiotti di informazioni a tutto campo, che restituiscono all'essere umano il merito dei successi, anche scientifici, della sua storia.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Vicino al cuore selvaggio
Vicino al cuore selvaggio

Clarice Lispector, R. Desti
Voce (La)
Voce (La)

Delfina Vezzoli, Orazio Viani, Gunther Stuhlmann, O. Viani, Anais Nin
Manuale del telespettatore
Manuale del telespettatore

Federico Di Chio, Gian Paolo Parenti
Profilo di Clio
Profilo di Clio

Brodskij Iosif
George Simenon
George Simenon

Gianni Da Campo, Stanley G. Eskin
Madame Bovary
Madame Bovary

Gustave Flaubert
Opium
Opium

S. C. Perroni, Maxence Fermine
Il richiamo della foresta
Il richiamo della foresta

M. Ascari, Jack London
Due ragazzi, Dublino, il mare
Due ragazzi, Dublino, il mare

Massimo Bocchiola, M. Bocchiola, Jamie O'Neill
Gorgia e Parmenide. Lezioni 1965-1967
Gorgia e Parmenide. Lezioni 1965-1967

Giorgio Colli, Enrico Colli