La Vucciria

La Vucciria

La Vucciria: "Io, Agonzio Calandrino, cordaro, che ho bottega in una via della piazza di grascia detta Bocceria Grande trovatomi la matina dello cinco settembriro de lo mille e seicento e cinco inanzi alla bottega intento a certe cassette rassettare, vidi nel negotio de davanti a lo mio ov'è vendita di panni per vestimenti e tela d'olona una giovine femina assai di personale aitanza e opulentia nonché mirabile per copia e lucidezza di chiome" Così inizia il racconto di Andrea Camilleri direttamente ispirato al famoso quadro di Renato Guttuso dedicato alla Vucciria, il più grande e più famoso mercato di frutta e verdura, di pesci e di carne di Palermo "Un narratore o un commediografo, davanti alla Vucciria, avrebbero materia di scrittura sino alla fine dei loro giorni," scrive Camilleri "La vucciria I know her well In the ' 44-' 47 attended the University of Palermo and almost every day I went to eat me ' u ' I was finger-lickin' meusa cu panu It was a place that opened the fantasy Because it was a place where impossible events were possible elsewhere " The book is supplemented by a foreword by Fabio Carapezza Guttuso that tells how he painted the picture, its symbols, and its final location The volume is illustrated by the numerous details of the framework and several photographs taken from the same Guttuso in the market as preparation for painting
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La banda in gamba. Per la Scuola elementare. 2. (5 vol.)
La banda in gamba. Per la Scuola element...

Ornella Bernardelli, Elisa Chenet, Chiara Pratici
La Banda in gamba 3 (4 tomi) vol.3
La Banda in gamba 3 (4 tomi) vol.3

Chiara Pratici, Ornella Bernardelli, Albertina Banderali
Io, albero
Io, albero

Audrey Pulvar, A. Belli
De profundis
De profundis

M. Oliva Lentati, Oscar Wilde
Importanza di essere Franco (L')
Importanza di essere Franco (L')

U. Bottalla, Oscar Wilde
Tutte le novelle
Tutte le novelle

L. Tinti, Giovanni Verga