Edward Steichen. L'alta moda. Gli anni di Condé Nast (1923-1937). Ediz. illustrata

Edward Steichen. L'alta moda. Gli anni di Condé Nast (1923-1937). Ediz. illustrata

Steichen era già pittore e fotografo affermato sulle due sponde dell'Atlantico quando, nei primi mesi del 1923, gli offrirono l'incarico più prestigioso e certamente più redditizio nel campo della fotografia commerciale, quello di fotografo capo per "Vogue" e "Vanity Fair", le autorevoli e influenti riviste Condé Nast di moda e costume. Nel corso di quindici anni Steichen produsse un corpus di opere di ineguagliabile genialità e si avvalse del proprio talento straordinario, accompagnato da una prorompente vitalità, per rappresentare e valorizzare la cultura contemporanea e i massimi esponenti della vita politica, letteraria, teatrale, operistica, con un occhio di riguardo per il mondo dell'alta moda. Avendo personalmente frequentato gli ambienti artistici più progressisti in patria e all'estero ed essendo un eclettico di carattere, era l'interprete ideale dell'alta moda in fotografia. Gli anni venti e trenta rappresentano il momento culminante della carriera fotografica di Steichen e tra le opere da lui realizzate per "Vogue" e "Vanity Fair" si annoverano alcune delle più stupefacenti fotografie del XX secolo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ratio
Ratio

Luciano Nanni
Il viaggio di Ester
Il viaggio di Ester

Favorido Luciano
Le reti
Le reti

Gravaghi Gabriele
Almanacco veneto 2005
Almanacco veneto 2005

Angelo Savaris
Calendario veneto 2005 (El)
Calendario veneto 2005 (El)

Angelo Savaris, Ugo Suman, Riccardo Galuppo
Se il mare... è poesia
Se il mare... è poesia

Ilde Andreaggi Petek
Il sogno dello storione. Le due favole di Scano Boa
Il sogno dello storione. Le due favole d...

Cibotto Gian Antonio, Dall'Ara Renato
Diario di un dopoguerra (1918-1922)
Diario di un dopoguerra (1918-1922)

E. Mandruzzato, Anonimo