Respirare il gruppo. Intraduzione alla gruppoanalisi senza neutralità

Respirare il gruppo. Intraduzione alla gruppoanalisi senza neutralità

La Gruppoanalisi si dovrebbe capire in corso d'opera, prendiamoci tempo, anche se la prima risposta che mi viene in mente alla domanda "che cos'è la Gruppoanalisi?" è questa, non poco stravagante: la Gruppoanalisi è una contaminazione di dialetti locali, impastati di continuo in un linguaggio di volta in volta sperabilmente utile per gestire e mettere al mondo quei processi relazionali che si chiamano "mente". Sono due le categorie di lettori che potrebbero essere coinvolti in questa storia. I primi sono quelli che queste cose le bazzicano già per cultura e/o per mestiere, magari che mi conoscono per qualche altra via; i secondi sono quelli che da queste cose potrebbero essere tanto infastiditi quanto affascinati; lettori famigliari i primi, estranei i secondi, in questa prospettiva. [...]
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La provincia di Cosenza: architetture nel territorio
La provincia di Cosenza: architetture ne...

Carlo De Giacomo, Caterina Gattuso, Philomene Gattuso
Tiberio a Capri
Tiberio a Capri

Uttieri Francesco
Viaggi banali
Viaggi banali

Francesco Bonardelli
Aspetti economico finanziari delle società di calcio in Italia
Aspetti economico finanziari delle socie...

Ligios Marco, Di Clemente Annalisa
Discorso della musica
Discorso della musica

Petrobelli Pierluigi
L'universo tangente
L'universo tangente

Lardo Cristiana
La parola visuale. Visus e corpo dalle avanguardie al postumano
La parola visuale. Visus e corpo dalle a...

Marini Alessandro, Grossi Alessandra
Kamikaze. Sillage vol.5
Kamikaze. Sillage vol.5

Philippe Buchet, Jean-David Morvan