Breve storia degli sport invernali (1908-2008)

Breve storia degli sport invernali (1908-2008)

Libro ufficiale del centenario della Federazione Italiana Sport Invernali. 1908, costituzione dell'Unione Ski Club Italiani, è questa data a segnare il percorso centenario della Federazione, poi successivamente denominata, dagli anni Trenta, FISI - Federazione Italiana Sport Invernali, che sarà sviluppato in questo volume. Cento anni, dal primo dopoguerra, che segna il definitivo assetto istituzionale dello sci italiano, sotto la spinta di uno dei maggiori dirigenti di questo arco centenario, Aldo Bonacossa agli anni che vanno dall'attribuzione a Torino dei Giochi invernali 2006, decisa nel 1999, al centenario FISI, che sono caratterizzati da un importante processo di riforma del sistema sportivo nazionale, dovuta anche al venir meno del tradizionale sistema di auto-finanziamento del CONI, attraverso il Totocalcio. Anche la FISI, che rappresenta una delle più robuste strutture dell'intero movimento italiano, tanto per numero di praticanti e tesserati, quanto per giro d'affari complessivo e per interessi turistico - istituzionali ed industriali che mobilita e rappresenta, ne ha subito i contraccolpi ed è sollecitata a por mano ad un processo di ristrutturazione.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Pensieri quotidiani 2011
Pensieri quotidiani 2011

Omraam Mikhael Aivanhov, I. Re, E. Bellocchio
Lupo Baldo
Lupo Baldo

A. Stoppa, Eric Battut
Lindo Porcello
Lindo Porcello

Eric Battut
Marte in Ariete
Marte in Ariete

Lernet-Holenia Alexander
Chair ties. Ediz. italiana e inglese
Chair ties. Ediz. italiana e inglese

Casotto Giovanna, Saudelli Franco
«Il prezzo della libertà» e altri racconti
«Il prezzo della libertà» e altri rac...

I. Soekardi, S. Santi, Saadat H. Manto, F. Esposito, S. Naz
Cara salute... Imperialismo sanitario: mancanza di farmaci e malattie dimenticate
Cara salute... Imperialismo sanitario: m...

Desole Ramona, Massimiani Elisa
Noi odiamo tutti. Il movimento ultras italiano attraverso gli striscioni politicamente scorretti
Noi odiamo tutti. Il movimento ultras it...

Gabriele Viganò, Vincenzo Abbatantuono, Domenico Mungo