Senza perdere la tenerezza. Per una spiritualità critica e attiva

Senza perdere la tenerezza. Per una spiritualità critica e attiva

Per secoli la "spiritualità" è stata inglobata dalle religioni. Questo storico monopolio religioso dello spirito, o dell'interiorità, è stato talmente invasivo da sottrarre alla "spiritualità" ogni sua autonomia, rendendo quasi impossibile ridefinirla fuori da tale cornice. Ma se si volesse recuperare una valenza laica, critica e attiva della spiritualità, su quali assi potrebbe imperniarsi? L'autore propone e sviluppa quattro parole-chiave: tenerezza, responsabilità, iniziativa e semplicità.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Latte di ragno
Latte di ragno

Jessica Ravera
La ballata dei vinti
La ballata dei vinti

Pulcini Riccardo
La ragazza del fiume
La ragazza del fiume

Fagnoni Massimo
Elfo per metà
Elfo per metà

Capaldi Valentina
Il tocco della sposa
Il tocco della sposa

Manente Nevio