L' ospite porta Dio tra di noi. Teologia mediterranea dell'accoglienza

L' ospite porta Dio tra di noi. Teologia mediterranea dell'accoglienza

«Il dialogo come ermeneutica teologica presuppone e comporta l'ascolto consapevole. Ciò significa anche ascoltare la storia e il vissuto dei popoli che si affacciano sullo spazio mediterraneo per poterne decifrare le vicende che collegano il passato all'oggi e per poterne cogliere le ferite insieme con le potenzialità. Si tratta in particolare di cogliere il modo in cui le comunità cristiane e singole esistenze profetiche hanno saputo ? anche recentemente ? incarnare la fede cristiana in contesti talora di conflitto, di minoranza e di convivenza plurale con altre tradizioni religiose. (...) La teologia dopo Veritatis gaudium è una teologia in rete e, nel contesto del Mediterraneo, in solidarietà con tutti i "naufraghi" della storia». dalla Relazione di Francesco a Napoli (21 giugno 2019)
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Morte del papa (La)
Morte del papa (La)

D. Di Pasquale, Luis M. Rocha
Viaggio in Sicilia
Viaggio in Sicilia

Bernard Berenson, A. Loria
Nuovi turismi
Nuovi turismi

Mario Gerosa, Sara Magro
Codice tributario. Con CD-ROM
Codice tributario. Con CD-ROM

Di Dio Giuseppe, Pezzinga Attilio