All'inizio non fu così. Contributo per uno sguardo credente su politica e diritto

All'inizio non fu così. Contributo per uno sguardo credente su politica e diritto

La riflessione su alcuni testi biblici, dai quali si traggono suggestioni anche laddove non ci aspetteremmo di trovarle, e la concretezza di alcuni nodi problematici riguardanti la politica ed il diritto, finiscono per incontrarsi, e difficilmente distinguersi, nello sguardo "strabico" dell'autore. Il libro diventa così il tentativo di porsi lungo un confine stretto ma fecondo, tra l'irruzione nella storia di un modo differente di vivere, reso evidente dalla vicenda di Gesù di Nazareth e così pensato da Dio "all'inizio" della storia umana, e la necessità di continuare a servirsi, per costruire un mondo più giusto, di quelle "istituzioni della convivenza" (politica e diritto, appunto), destinate però a dissolversi nell'orizzonte del regno.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le neuroimmagini delle demenze. Testo-atlante
Le neuroimmagini delle demenze. Testo-at...

Sossio Cirillo, Carlo Caltagirone, Gioacchino Tedeschi
Decidere giorno per giorno con saggezza
Decidere giorno per giorno con saggezza

Piero Antuono, Maurizio Gallucci
Convenzioni internazionali vigenti per l'Italia e attinenti ai servizi demografici
Convenzioni internazionali vigenti per l...

Danila Domizi, Olmeto Bonfigli, Gabriele Casoni
Nuestra America. Rivista di analisi socio-politica e culturale sull'America latina (2005)
Nuestra America. Rivista di analisi soci...

Remy Herrera, Ricardo Antunes, Rita Martufi