La fede per vivere

La fede per vivere

Credere in Gesù di Nazareth, Verbo di Dio incarnato, è l'opera che il Padre chiede di compiere a tutti gli uomini. La fede allora, sia nella sua valenza di affidamento al Signore, sia in quella di formalizzazione delle verità di fede, è il senso della vita del credente. L'opportunità di vivere e celebrare questo Anno della Fede 2012-13 permette così di maturare ulteriore autoconsapevolezza credente ed ecclesiale. L'Arcidiocesi di Palermo ha così pensato di chiedere a credenti e non credenti di incontrarsi insieme per riflettere sulle principali tematiche della fede cristiana. La preziosa occorrenza della beatificazione di don Pino Puglisi, durante l'Eucaristia del 25 maggio 2013, dona una particolare luce a questo cammino di riflessione e di conversione. La sua figura, il suo messaggio, il suo martirio in odium fidei per opera della mafia sono preciso orientamento di stile e di azione per tutta la Chiesa di Palermo. Ecco perché non si poteva pensare di tracciare questo itinerario di riflessione e di fede senza i segni della sua presenza.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il fuoco
Il fuoco

Gabriele D'Annunzio, Pietro Gibellini
Il piacere
Il piacere

Gabriele D'Annunzio, P. Gibellini
Manifesti futuristi
Manifesti futuristi

Guido Davico Bonino
Rime. Giovanili e della «Vita Nova»
Rime. Giovanili e della «Vita Nova»

Dante Alighieri, T. Barolini
Discorso del metodo. Testo francese a fronte
Discorso del metodo. Testo francese a fr...

Renato Cartesio, M. Barsi, R. Campi, A. Preda
Il mondo che non vedo. Poesie ortonime. Testo portoghese a fronte
Il mondo che non vedo. Poesie ortonime. ...

Fernando Pessoa, P. Ceccucci
Valzer con Bashir. Una storia di guerra
Valzer con Bashir. Una storia di guerra

David Polonsky, I. Zani, Isabella Zani, Ari Folman
Taglia e cuci
Taglia e cuci

Marjane Satrapi, Domenico Papa
L'opera completa
L'opera completa

Zaha Hadid, C. Pagnani
Non sarò clemente. Memorie dell'ultimo democristiano
Non sarò clemente. Memorie dell'ultimo ...

Marco Demarco, Clemente Mastella