Muta celeste

Muta celeste

L'autrice, Costanza, protagonista delle vicende narrate, racconta la storia vera di una bambina abbandonata all'età di cinque anni dai suoi genitori e affidata alle cure degli zii adottivi. Celeste registra questa decisione come una punizione per lei e cresce alimentando dentro di sé un lacerante senso di colpa. Di lì a poco mostrerà i primi segni di carenza affettiva chiudendosi sempre più in se stessa fino a diventare autistica. La famiglia, di stampo borghese, vive questo disagio con forte senso di imbarazzo e Celeste viene internata in una clinica per malati di mente, dove ormai tredicenne le cure si rivelano inefficaci. Finisce per chiudersi nel mutismo assoluto. Costanza, che ha conosciuto Celeste quando entrambe avevano sei anni, ormai adulta e nel tentativo di ritrovarla e di recuperarla alla vita, dopo varie vicissitudini prima fra tutte il dissenso della famiglia, riesce a scoprire dove si trova e ad arrivare a lei. L'incontro è struggente. Entrambe ricordano il loro primo contatto nella casa di campagna degli zii e vivono un periodo sempre più carico di emozioni, di tenerezze, di esperienze esaltanti, ma anche di dolore, di sofferenza e senso d'impotenza.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Battito sul palato
Battito sul palato

Vignola Paolo
Gramigna
Gramigna

Niccolai Beatrice
A casa mia
A casa mia

Concetto Pozzati
Le Roux. «La force de la nature. Sculptures». Ediz. francese e inglese
Le Roux. «La force de la nature. Sculpt...

Gerard Le Roux, M. Scaringella
Il felice transito del beato Pietro da Mogliano
Il felice transito del beato Pietro da M...

A. Gattucci, Camilla Battista da Varano
Michele Zaza
Michele Zaza

Michele Zaza