Il quadrante. Riflessioni sulla conoscenza

Il quadrante. Riflessioni sulla conoscenza

Quando ci si rende conto del fatto che il sole che rappresenta la nostra vita è al suo tramonto e sta per oltrepassare il confine dell'orizzonte, è ragionevole chiedersi che cosa abbiamo saputo fare del dono della vita stessa e quanto abbiamo effettivamente compreso di noi stessi e del mondo che abbiamo potuto osservare intorno a noi. La domanda è quanto mai difficile e ben pochi sono gli elementi che possiamo vantar di conoscere con assoluta certezza, mentre occorre diffidare profondamente del presunto valore delle troppe, innumerevoli informazioni delle quali siamo stati inondati nel corso della nostra vita. Districarsi in tale labirinto non è affatto facile e occorre aver bene pronti almeno alcuni punti di riferimento caratterizzati dalla certezza: e questo è quanto si propone il breve saggio per il quale si è cercato un nome che di per sé potesse offrire una ragionevole speranza di saper collocare i nostri dubbi all'interno di un piano solcato da quattro coordinate ricorrenti e rassicuranti, per l'appunto un quadrante.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Vincere l'indifferenza. Riflessioni sul mondo e sulle responsabilità dell'uomo in un'epoca di cambiamento
Vincere l'indifferenza. Riflessioni sul ...

Miguel Cavallé, Manuel Puig
La guerra dei numeri
La guerra dei numeri

Juan Darién
Il disegno tecnico di moda
Il disegno tecnico di moda

Basia Szkutnicka
Di luce
Di luce

Daniele Donegà
Caritas in Veritate. Encyklika o integralnym rozwoju ludkim w Milosci i Prawdzie
Caritas in Veritate. Encyklika o integra...

Benedetto XVI (Papa Joseph Ratzinger)