L'impronta della volpe

L'impronta della volpe

C'è un popolo con radici ben salde e tradizioni antichissime nel cuore del Mali: i Dogon. Vivono nella regione della falesia di Bandiagara, a sud del fiume Niger, in villaggi costruiti con il fango. In uno di questi villaggi tre ragazzi trovano la morte in circostanze particolari nel giro di poche ore. Tutti hanno visto ma nessuno sembra sapere niente. Il caso viene assegnato dalle autorità maliane al commissario Habib e all'ispettore Sosso. La loro indagine è un'immersione completa nella vita dei Dogon: il paesaggio, i colori, i suoni, gli abiti, le maschere, i riti. I due detective devono districarsi fra razionalità e credenza, scienza e tradizione. E sullo sfondo di una battaglia atavica fra interessi economici, spesso nascosti sotto il vago termine di progresso, e autonomia e autodeterminazione dei popoli, che questo giallo si dipana. Insieme al comandante Habib, e grazie ai suoi straordinari dialoghi con le autorità del luogo, intuiamo che la razionalità occidentale non può bastare, che dobbiamo essere disposti a rinunciare al giudizio e alle nostre sicurezze, per capire, sentire e accogliere una cultura antica e ancora per certi versi misteriosa come quella africana.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ritratto dei vallesani
Ritratto dei vallesani

Maurice Chappaz
Vita di Dante
Vita di Dante

Johann K. von, Orelli
L'impiccato
L'impiccato

Muschg Adolf
Guten Morgen Schmerz!
Guten Morgen Schmerz!

Martinetti Nella
Colloquio sul teatro. Con due discorsi per Havel e Gorbaciov
Colloquio sul teatro. Con due discorsi p...

Egon Karter, C. Caruso, Friedrich Durrenmatt
Cuneo una provincia in bianco e in blu
Cuneo una provincia in bianco e in blu

Pettigiani Lucia, Sanino Domenico
Meditazioni di Virginia Satir. Con CD Audio
Meditazioni di Virginia Satir. Con CD Au...

B. Ghezzi, Virginia Satir, M. V. Serpini, J. Banmen
SK Sandrik e il galeone di vino
SK Sandrik e il galeone di vino

G. Scott, Comic artists group di Acqui T, Gisella Rivolo