Contro la democrazia. L'era dell'incompetenza e i rischi per la democrazia

Contro la democrazia. L'era dell'incompetenza e i rischi per la democrazia

Cosa ha fatto la democrazia per noi? Ha dato voce ai più deboli, promosso il dibattito, favorito integrazione, crescita e sviluppo. Già: ma cosa ha fatto la democrazia per noi di recente? Se la domanda fosse rivolta a Jason Brennan, la sua risposta sarebbe probabilmente che è la questione stessa a essere mal posta. Quella che, secondo Winston Churchill, era la "peggior forma di governo possibile a eccezione di tutte le altre" non ha mai avuto la possibilità di fare del bene, né mai l'avrà. La ragione è spiegata in questo lavoro che, ritenuto eretico e scandaloso quando venne pubblicato per la prima volta, è ormai ritenuto un classico del pensiero politico contemporaneo. Brexit, crisi di cultura e competenza, estremisti ai vertici dei governi, assalti ai palazzi del potere potrebbero non essere storture, bensì i sintomi inevitabili della vera natura della democrazia che somiglia, secondo Brennan, non tanto al luogo di un civile e ragionato dibattito, quanto al regno di dell'irrazionalità e dell'ignoranza: molti elettori compiono le loro scelte sulla base dell'emozione o del pregiudizio, non conoscendo neanche, in numerosi casi documentati, la forma di governo vigente o addirittura i nomi dei leader in carica. Inoltre, come dimostra l'autore, che rivolge la sua critica sia alla democrazia rappresentativa che a quella deliberativa, la partecipazione politica tende a rendere le persone peggiori - più irrazionali, arrabbiate e cariche di pregiudizi. Quale alternativa abbiamo, allora? Come superare gli inconvenienti della democrazia se non vogliamo esporci ai rischi che comporterebbe la concentrazione del potere nelle mani di pochi? La proposta di Brennan è di sperimentare una forma di governo "epistocratica" che sia compatibile con parlamenti, elezioni e libertà di parola, ma distribuisca il potere politico in proporzione a conoscenza e competenza.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Contro la democrazia. L'era dell'incompetenza e i rischi per la democrazia
  • Autore: Jason Brennan
  • Curatore:
  • Traduttore: Rosamaria Bitetti, Federico Morganti
  • Illustratore:
  • Editore: Luiss University Press
  • Collana: Pensiero libero
  • Data di Pubblicazione: 2023
  • Pagine: 336
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9788861058972
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare

Qualcosa di buono
Qualcosa di buono

Casati Modignani, Sveva
Vasco chi?
Vasco chi?

Monina Michele
Amore
Amore

Toni Morrison, Franca Cavagnoli, F. Cavagnoli
Moana
Moana

Marco Giusti
Rivolta nel deserto
Rivolta nel deserto

A. Cajumi, Thomas Edward Lawrence
Diari 1898-1918. La vita, la pittura, l'amore: un maestro del Novecento si racconta
Diari 1898-1918. La vita, la pittura, l'...

Paul Klee, Felix Klee, A. Foelkel, Alfredo Foelkel, Giulio Carlo Argan
Se l'amore è un sole infuocato
Se l'amore è un sole infuocato

M. Patrizia Sciumbata, Gabriela Avigur-Rotem, M. P. Sciumbata, Gabriela Avigur Rotem
I ferri del mestiere. Manuale involontario di scrittura con esercizi svolti
I ferri del mestiere. Manuale involontar...

Fruttero Carlo, Lucentini Franco
Carlo Magno. Il signore dell'occidente
Carlo Magno. Il signore dell'occidente

Dieter Hagermann, Giuseppe Albertoni
Quello che ho amato
Quello che ho amato

Gioia Guerzoni, Siri Hustvedt, G. Guerzoni