Inferno digitale. Perché internet, smartphone e social network stanno distruggendo il nostro pianeta

Inferno digitale. Perché internet, smartphone e social network stanno distruggendo il nostro pianeta

«Secondo i loro araldi, l'universo digitale sarebbe poco più concreto di una 'nuvola', il famoso cloud nel quale archiviamo documenti e fotografie. Per un po', il mondo digitalizzato ci è sembrato sinonimo di 'vuoto' o di 'nulla': ci invita a commerciare online, a giocare virtualmente e a scannarci su Twitter senza che questo smuova, a prima vista, neanche un grammo di materia, un elettrone o una goccia d'acqua. Eppure, rimangono delle domande fondamentali: qual è l'impatto fisico di questo strumento? Queste nuove reti di comunicazione sono compatibili con la 'transizione ecologica'? Queste infrastrutture andranno protette da reggimenti di fanteria e portaerei per poter continuare a divertirci sulla rete? Per due anni abbiamo seguito il percorso delle nostre e-mail, dei like e delle foto delle vacanze. Abbiamo scoperto che Internet ha un colore (il verde), un odore (di burro rancido) e anche un sapore, salato come l'acqua marina. Inoltre, emette anche un suono stridulo, simile a quello di un immenso alveare. In breve, abbiamo provato l'esperienza sensoriale dell'universo digitale, rendendoci conto della sua dismisura, dal momento che per mettere un semplice like, utilizziamo quella che sarà a breve la più vasta infrastruttura mai costruita dall'uomo. Abbiamo creato un regno di cemento, fibra e acciaio, universalmente accessibile, chiamato a rispondere in un microsecondo. Un 'intramondo' costituito da data center, dighe idroelettriche, centrali a carbone e miniere di metalli strategici, uniti da una tripla ricerca: quella di potenza, velocità e... di freddo. Si tratta allo stesso tempo di un regno anfibio, solcato da navi posacavi e superpetroliere, popolato da uomini d'affari, marinai, minatori e informatici. Dopo aver visitato una dozzina di Paesi, ecco la realtà: l'inquinamento digitale non solo è colossale, ma è anche in rapidissima crescita.»
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

  • Titolo: Inferno digitale. Perché internet, smartphone e social network stanno distruggendo il nostro pianeta
  • Autore: Guillaume Pitron
  • Curatore:
  • Traduttore: Ondina Chirizzi
  • Illustratore:
  • Editore: Luiss University Press
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2022
  • Pagine: 237
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9788861058439
  • Informatica - Sistemi operativi

Libri che ti potrebbero interessare

Il grande ritratto
Il grande ritratto

Buzzati Dino
Arnad in Valle d'Aosta. Più di un secolo di memoria
Arnad in Valle d'Aosta. Più di un secol...

Elida Noro Desaymonet, Augusta Champurney Cossavella
The Trevi fountain
The Trevi fountain

John A., Pinto
La fontana di Trevi
La fontana di Trevi

John A., Pinto
Roma archeologica. 13º itinerario. Il Tevere
Roma archeologica. 13º itinerario. Il T...

Claudio, Mocchegiani Carpano
I chiostri del tridente. Arte e contemplazione nel cuore di Roma
I chiostri del tridente. Arte e contempl...

Mazzetti Di Pietralata, Cecilia
Istorie dell'antica città di Norsia
Istorie dell'antica città di Norsia

G. Ceccarelli, C. Comino, Fortunato Ciucci