Missione. Dalla guerra fredda alla Difesa europea

Missione. Dalla guerra fredda alla Difesa europea

Il mutato contesto internazionale, il ruolo di Stati Uniti e Cina, così come l'affermarsi di nuovi attori a ridosso della regione europea e la rinnovata assertività della Russia di Putin, rendono indifferibile proseguire lungo quel percorso, già immaginato da Spinelli, volto a rafforzare le iniziative comuni di difesa europea. Non si tratta di superare gli eserciti nazionali, custodi di tradizioni ed elemento fondante delle identità nazionali. Quello di cui stiamo discutendo è la necessità di rendere strutturali iniziative in materia di difesa e sicurezza comune affinché l'Unione sia in grado di parlare con una voce singola, autorevole e credibile. Prefazione di Maurizio Molinari.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Foglio per due
Foglio per due

Rollo Saverio, Moccia Emiliano
Fisiognomica
Fisiognomica

Daniele Gigli
Benzina di niente
Benzina di niente

Trovarelli Fabio
Disagio
Disagio

Magli Simone
Dolcemente spietato
Dolcemente spietato

Scataglini Simone