Democrazia e mutamenti. Attori, strutture, processi

Democrazia e mutamenti. Attori, strutture, processi

In questo lavoro di vasto respiro, l'autore presenta una nuova e sistematica analisi dei processi di democratizzazione. Dopo aver riconsiderato le principali posizioni teoriche, Morlino propone una definizione di democrazia e mette in evidenza l'esistenza di un nuovo regime, il regime ibrido, con i suoi tipi principali. La seconda e la terza parte del libro coprono tre aree geopolitiche (Europa meridionale, Europa orientale e America latina) ed esaminano i meccanismi centrali nei processi di democratizzazione con riferimento alla transizione verso la democrazia, l'instaurazione, il consolidamento, la crisi, e la possibilità di miglioramento o peggioramento delle democrazie. Da questa analisi emerge una nuova e più articolata posizione teorica che è basata su una solida ed approfondita ricerca empirica nelle diverse aree.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Mini Luk. Addizioni e sottrazioni nell'ambito dei numeri da 10 a 100
Mini Luk. Addizioni e sottrazioni nell'a...

Heinz Vogel, Irmgard von Maydell
Hans Piffrader. Bildhauer und Graphiker
Hans Piffrader. Bildhauer und Graphiker

Luis Trenker, Josef Gasteiger, Erich Kofler
Heilbader und Heilwasser in Sudtirol
Heilbader und Heilwasser in Sudtirol

Hermann Frass, Franz H. Riedl