Storia del Medio Oriente in 100 mappe. Dall'antichità alle primavere arabe

Storia del Medio Oriente in 100 mappe. Dall'antichità alle primavere arabe

Un incrocio cosmopolita dal destino singolare: dai Sumeri a Daesh, qual è la storia di quello che tutti definiamo "Medio Oriente"? Nell'antichità, il Medio Oriente ha conosciuto molteplici rivoluzioni culturali: la nascita dell'agricoltura, della città, della scrittura... Terra di imperi e di conquistatori: dall'Egitto dei faraoni alla Persia, dall'arabizzazione all'islamizzazione, passando per le Crociate nel Medioevo. L'Impero ottomano, prima, e le potenze occidentali, poi, dominano per lungo tempo questo territorio, lasciando un segno indelebile della loro presenza fino al momento delle indipendenze nazionali. Tra la seconda metà del XX secolo e i primi anni del XXI inizia l'età delle rivoluzioni e della ricomposizione territoriale. Con l'ausilio di più di cento mappe, curate da Fabrice Le Goff, questo atlante ripercorre la storia di uno dei tanti luoghi simbolo e culla della nostra civiltà, e ben descrive il pluralismo che da sempre caratterizza il Medio Oriente.
In Pubblicazione

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Un regalo speciale
Un regalo speciale

Nick Butterworth, G. Lughi, Mick Inkpen
Teoria dei numeri. Storia e matematica da Hammurabi a Legendre
Teoria dei numeri. Storia e matematica d...

André Weil, Enrico Bombieri, Alberto Collo, C. Bartocci
Mussolini. 1.Il rivoluzionario (1883-1920)
Mussolini. 1.Il rivoluzionario (1883-192...

Delio Cantimori, Renzo De Felice
L'emissario dei mondi
L'emissario dei mondi

De Haven, Tom
Crescere che sballo!
Crescere che sballo!

Giulio Lughi, Babette Cole
I sonnambuli. 1888: Pasenow o il Romanticismo. 1903: Esch o l'anarchia. 1918: Huguenau o il realismo
I sonnambuli. 1888: Pasenow o il Romanti...

Clara Bovero, Hermann Broch, C. Bovero, Luigi Forte
Società dello spettacolo (La)
Società dello spettacolo (La)

Guy Debord, Daniela Strumia, Fabio Vasarri, Carlo Freccero, Paolo Salvadori
Più che un amico
Più che un amico

Winfrey Elisabeth
Prima della scuoiata in matematica ci sarà una tosata in fisica
Prima della scuoiata in matematica ci sa...

Gino e Michele, Nico Colonna, Smemoranda Brothers and Sister