La guerra gallica

La guerra gallica

Negli anni dal '58 al '50 a.C. Caio Giulio Cesare conquistò la Gallia con una terribile guerra, guidato dall'ambizione e dalla ricerca del profitto. Il senato romano si oppose, ma Cesare dimostrò di essere un maestro nella tattica politica e scrisse una raffinata giustificazione indirizzata al pubblico romano: il "De bello gallico". Schauer presenta il contesto storico, grazie anche alle fonti letterarie, in primis il "De bello gallico", e fa luce sulla situazione politica di crisi della fine dell'età repubblicana che ha permesso a carriere come quella di Cesare di emergere. Spiega la genesi delle decisioni di conquista di Cesare, le campagne in Gallia e il trattamento nei confronti della popolazione locale: quasi un genocidio. Il libro si conclude con uno sguardo sulle drammatiche conseguenze della politica di Cesare nei confronti dello stato romano e sulla fama che l'opera letteraria di Cesare ha da 2000 anni.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Qualcosa di mio
Qualcosa di mio

Maeve Haran, V. Raimondi
La città del peccato. CSI: scena del crimine
La città del peccato. CSI: scena del cr...

Max Allan Collins, Gian Paolo Gasperi
La sacra famiglia
La sacra famiglia

A. Colitto, Alfredo Colitto, Douglas Coupland
L'universo elegante. Superstringhe, dimensioni nascoste e la ricerca della teoria ultima
L'universo elegante. Superstringhe, dime...

L. Civalleri, Brian Greene, C. Bartocci
Una trappola in bocca ovvero le avventure di Cristina Boccaspina e del suo apparecchio dentale
Una trappola in bocca ovvero le avventur...

Giampaolo Mauro, Grazia Nidasio, Michel Lucet
Elsie Piddock salta nel sonno
Elsie Piddock salta nel sonno

Daniela Marangoni, Charlotte Voake, Eleanor Farjeon
Le feste degli ebrei
Le feste degli ebrei

Paolo Pellizzari, Harvey Cox
Territori oltre la vita
Territori oltre la vita

Cariglia Fulvia
Come costruire una macchina del tempo
Come costruire una macchina del tempo

Rebecca Foster, Dan Adams, Paul Davies, Tullio Cannillo