Caracalla. Una biografia militare

Caracalla. Una biografia militare

Tra i più discussi imperatori romani, Caracalla è stata raffigurato a tinte davvero fosche, con una reputazione assai negativa. Molti antichi storici gli furono veementemente ostili, ed Edward Gibbon lo qualificò come "nemico dell'umanità". Eppure il suo regno vide anche dei grandi successi per Roma: se da un lato l'imperatore si macchiò di massacri e omicidi (inclusi quelli di suo fratello, dell'ex moglie e della figlia), egli fu comunque popolare con i soldati, che videro aumentate le paghe e lo sentirono particolarmente vicino nella sue campagne dalla Retia alla Partia. Ecco dunque uno studio che osserva con imparzialità la figura di Caracalla al di là delle mode storiografiche e delle immagini distorte accumulatesi, per esaminare gli eventi reali e in particolare le campagne e le riforme militari, così da offrire una visione più completa del suo regno alla vigilia della crisi del III secolo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le religioni in Italia
Le religioni in Italia

Centro Studi sulle Nuove Relig
Quaderno di matematica per la maturità
Quaderno di matematica per la maturità

Giovanni Anichini, U. Monteduro, Maurizio Silvi
Motti
Motti

Pietro Bembo
Figli irrequieti. Come migliorare il comportamento
Figli irrequieti. Come migliorare il com...

Benton Christine, Barkley Russel A.
Psicopatologia clinica
Psicopatologia clinica

Giovanni Colombo